
- Nazionalità
Italia
- Ruolo
- Schiacciatrice, Libero
- Campionato
- B2
- Residenza
- Pizzo (VV)
- Squadra attuale
- Todo Volley
- Data di nascita
- 7 Gennaio 2022
Stagione | Squadra | Campionato |
---|---|---|
2021-2022 | Todo Volley | B2 |
Stagione | Squadra | Campionato |
---|---|---|
2021-2022 | Todo Volley | B2 |
Pugliese ma residente a Crotone, Veronica frequenta da sempre il mondo della pallavolo, avendo giocato a livello nazionale per molti anni.
Nel 2018 incontra Stefano Negrini, il titolare della Sport Consulting, al quale inizia a segnalare all’Agenzia giovani interessanti che calcano i parquet del sud Italia.
La passione e la competenza le permettono di “scovare” veri talenti di sicuro futuro.
Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia.
Si avvicina al mondo della pallavolo femminile grazie alla figlia, che all’età di 7 anni volle vedere per la prima volta una partita di pallavolo femminile: si trattava di gara 1 della finale scudetto tra Sirio Perugia e Foppapedretti Bergamo. Ci ritornò per la gara 4 che sancì la vittoria del secondo titolo italiano della Sirio Perugia; da lì iniziò la carriera sportiva di sua figlia (cresciuta nella società del Volley S. Mariano), e di conseguenza la passione per questo sport da parte di Lorenzo. Dopo aver girato per palazzetti umbri e di fuori regione, conosciuto dirigenti, allenatori e giocatrici, nella stagione agonistica 2014/2015 conosce Stefano Negrini, titolare della Sport Consulting, al quale inizia a segnalare giovani atlete.
La sua grande passione fa sì che oggi riesca a monitorare gran parte del centro Italia e segnalare all’agenzia diverse atlete.
La Dott.ssa Beatrice Zamagni è una Dietista laureata con il punteggio di 110/110 all’Università degli Studi di Genova, facoltà di Scienze Mediche e Farmaceutiche nel 2019. Durante il suo percorso formativo, a partire dal 2015 ha svolto diverse attività di tirocinio presso l’ospedale San Martino di Genova (reparti di nutrizione clinica e dietetica, psichiatria, endocrinologia, nefrologia, gastoenterologia e chirurgia bariatrica, diabetologia e geriatria) che le hanno permesso di acquisireottime capacità in ambito clinico e di gestione dietoterapica di diverse patologie.
Ha inoltre svolto attività di collaborazione presso l’ospedale pediatrico G.Gaslini di Genova e portato avanti progetti di educazione alimentare in collaborazione con enti quali HelpCode Italia Onlus e Rotary Club; questi percorsi le hanno permesso di acquisire esperienza e conoscenze anche in ambito pediatrico.
Il suo percorso formativo comprende inoltre un tirocinio presso la Clinica Villa del Principe di Genova, centro di riferimento nazionale per i disturbi del comportamento alimentare.
Negli anni questi percorsi le hanno consentito di sviluppare ottime competenze comunicative ed empatiche in modo da poter costruire un rapporto collaborativo con i suoi pazienti.
Il suo obiettivo è quello di insegnare ad assumere un corretto stile alimentare calzato su esigenze specifiche, percorrendo un percorso graduale concordato con il paziente mirato al raggiungimento degli obiettivi prefissati ma soprattutto al benessere psico-fisico del soggetto.
La Dott.ssa si occupa di:
– elaborazione di dietoterapie sia in ambito fisiologico, sia specifiche per patologia
– percorsi di educazione alimentare per bambini e per adulti
– gestione di allergie/ intolleranze
– alimentazione sportiva
– dietoterapie per regimi alimentari vegani o vegetariani
– dietoterapie per gravidanza o allattamento